Il vaiolo delle scimmie non è come il Covid-19, cos’è e sintomi: intervista al funzionario dell’OMS





Il vaiolo delle scimmie e i suoi sintomi destano sempre più preoccupazioni, soprattutto dopo che l’OMS ha nuovamente dichiarato il “mpox” come un’emergenza sanitaria di interesse internazionale. Recentemente il virus è arrivato anche in Asia, Svezia e Spagna, mentre in Italia non si registrano nuovi casi di contagio dall’inizio di agosto 2024. Ma cos’è il vaiolo delle scimmie? Come si trasmette? E che differenza c’è con il Covid-19? Ne abbiamo parlato con Nicolò Binello, technical officer dell’OMS a Ginevra e laureato in Control of Infectious Diseases, che ci ha spiegato quali sono le differenze tra i sintomi del vaiolo delle scimmie e quelli del Covid-19 e quali sono le differenze tra i metodi di trasmissione, i meccanismi di prevenzione e di controllo della diffusione dei due virus. In questo video, quindi, analizzeremo la situazione in Europa, in Italia e i focolai in Africa, capiremo perché l’epidemia di vaiolo delle scimmie è diversa rispetto a quella del Covid-19 e vedremo se esistono già dei vaccini funzionanti.

00:00 Vaiolo delle scimmie, cos’è e sintomi: l’intervista a Nicolò Binello dell’OMS
01:31 Un’epidemia di vaiolo delle scimmie c’è già stata
02:07 La situazione attuale in Africa: un nuovo ceppo di “Monkeypox”
03:08 La situazione in Europa nel 2024: i casi di contagio in Svezia e Spagna
04:05 I sintomi del vaiolo delle scimmie
05:26 Quanto dura la malattia
06:08 La differenza tra “mpox” e Covid-19: la trasmissione del virus
08:29 Vaiolo delle scimmie e animali infetti
09:18 Differenze tra vaiolo delle scimmie e Covid: la prevenzione
09:54 Esistono vaccini contro il vaiolo delle scimmie?
11:22 I vaccini sono consigliati per i soggetti a rischio

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:

Credit:

NIAID
UK government

#geopop #vaiolodellescimmie #scienza



Image - CBNinja Cooking

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *